L'architettura e le decorazioni
La Zisa

Le decorazioni

Il tema del giardino paradiso sopravvive nelle decorazioni degli ornati musivi

ornati musivi
Gli ornati musivi che si aprono sul lato occidentale della sala della fontana sono una originale testimonianza di mosaici profani, che non affrontano temi legati alla vita ecclesiastica ma a quella laica. Di tipo bizantino e con iconografie islamiche, i pannelli musivi, dal fondo oro, raffigurano tre tondi, legati tra loro da motivi decorati a fasce, con immagini di estremo naturalismo. Nel tondo centrale ci sono due arcieri affrontati mentre saettano uccelli appollaiati sugli alberi; nei due tondi laterali ci sono coppie di pavoni affrontati che beccano dei datteri che pendono dalle palme. Ogni tondo è decorato e circondato da motivi vegetali che si intrecciano.

e nelle rappresentazioni plastiche dei capitelli , che adornano la sala della fontana: a iwan di tipo islamico, è l’ambiente di rappresentanza dei sovrani normanni e il fulcro dell’intero palazzo; aperta e proiettata verso l’esterno, in ideale collegamento con il Parco circostante, si trova in asse col portale principale in una posizione di predominanza rispetto agli altri ambienti.
I temi riproducono quella realtà esterna presente nel dodicesimo secolo, attraverso la raffigurazione di uccelli beccanti e palmizi modellati, nelle sculture e arcieri con volatili nei paramenti mosaicati. Motivo dominante e caratteristico presente in tutti gli ambienti è riferito dalla muqarnas espressione peculiare dell’arte islamica e sistema costruttivo che permetteva con una ricercata eleganza stilistica il raccordo tra la superficie quadrata dei vani con la forma curva delle volte.

muqarnas
Il soffitto della sala della fontana, ambiente di rappresentanza del Palazzo della Zisa, presenta una decorazione ornamentale, tipica dell’architettura islamica, a muqarnas. Chiamata anche decorazione ad alveoli o a stalattiti, veniva utilizzata nelle volte, nelle cupole, nelle nicchie e nei portali. In pietra stucco, ceramica o mattoni, si diffuse maggiormente a partire dal XII secolo. In Sicilia si trovano muqarnas in molti edifici normanni come la Cappella Palatina e la Zisa.

Il sistema costruttivo delle muqarnas è costituto da conci di tufo intagliato e incastrati secondo regole geometriche per comporne la classica forma ad alveoli. La struttura veniva poi ricoperta di stucco, ancora conservato in alcune parti con residui di scialbature.

I restauri

La cappella di San Pietro nel Real Palazzo

Intrecci di saperi nella Palermo normanna

La splendida Zisa e il suo giardino: solacium regi tra suoni, colori e profumi

I sensi raccontano l’archittetura

L’esterno barocco

L’antico convento della Martorana, storia di devozione e tradizione

L’interno barocco

Stili diversi e trasformazioni, per una “delle più belle costruzioni che si possono vedere”

Dall’oblio al recupero della memoria

La pavimentazione: forme, motivi e iconografia

I sensi raccontano il soffitto

Un crescendo architettonico

I mosaici delle navate

I sensi raccontano il contesto storico la martorana

Il soglio reale

Il Cassaro

La conquista normanna della Sicilia e la nascita di un nuovo regno latino

Il ritorno dell’acqua

La nascita del regno normanno

Il Palazzo che fu dei re

L’involucro architettonico: la pianta a croce greca orientata verso la luce

I sensi raccontano il contesto storico

L’oro e la luce: lo splendore dei mosaici della Cappella Reale

I sensi raccontano l’architettura esterna e l’impianto originario

Un edificio costruito in un breve spazio di tempo

Il palazzo ritrovato

I mosaici del transetto e delle absidi

Il tetto del Paradiso: una delle opere più rappresentative dell’arte medievale

Il ciclo musivo, un cammino ascendente verso la luce

I loca solatiorum: dimore per lo svago, il benessere e la caccia

I sensi raccontano la Zisa nei secoli

Il pavimento in opus sectile della Cappella Palatina

I sensi raccontano il ciclo musivo

Le decorazioni del campanile

La veste architettonica e le trasformazioni nel tempo

Le decorazioni

I sensi raccontano l’interno

I sensi raccontano il contesto storico Zisa

I sensi raccontano l’architettura e le decorazioni

I sensi raccontano i restauri

L’interno della chiesa

La dedica dell’Ammiraglio

Dal terremoto al crollo

Lo spazio architettonico

I sensi raccontano la decorazione barocca

I sensi raccontano la pavimentazione

Il parco del Genoardo, il giardino dei piaceri e della meraviglia

Forme e colori del soffitto ligneo