Anticamera del cubicolo con alcova dell'appartamento padronale sud

Il mito di Eros e Pan

Gli appartamenti padronali sud, sono costituiti da più stanze, collegate da un portico semicircolare, nel cui pavimento mosaicato sono rappresentate scene marittime con Eroti pescatori.Gli ambienti, posti nella zona settentrionale del quartiere, sono composti da due locali, tra cui l’anticamera adibita a vestibolo che introduce in una stanza, più appartata, con alcova.
L’anticamera è caratterizza dal racconto del mito sul combattimento fra Eros e Pan , raffigurato nel pavimento musivo. Il dio dell’amore è rappresentato con le sembianze di un fanciullo, Pan, con il suo aspetto rude e selvaggio.

La stanza degli amorini vendemmiati

Il Latifondo

Una sfida fra le forze del cielo e della terra

Pars fructuaria e pars rustica

La residenza tardoantica: Locus Amoenus e centro di attività amministrative nel cuore della Sicilia

Due colonne segnano l’ingresso ad un ambiente importante

Un cortile al centro della casa

Le decorazioni dell’ambulacro

Le terme tra benessere e socialità

Un ambiente dedicato al mare

La stanza delle stagioni

Gli ambienti della villa a destinazione pubblica

Una stanza dedicata alla musica

Il frigidario: un ambiente aulico

Il mito di Orfeo

Il mito di Eros e Pan

La composizione degli spazi

L’età d’oro: ipotesi sul periodo di costruzione della villa

Il Peristilio della villa

Il porticato con una pavimentazione animata

Le creature del mare

La rappresentazione della Virtus

Una stanza con una decorazione vivace

La stanza degli amorini pescatori

La disposizione degli ambienti

Uno spazio tra pubblico e privato

Una decorazione che segna il tempo

Il riflesso del Dominus tra mito e realtà

Le dodici fatiche di Ercole

Indizi per la datazione

Il luogo dell’accoglienza

Gli ambienti a carattere semipubblico

Le stanze dell’Otium

Il mito di Ulisse e Polifemo

Gli ambienti della villa riflesso del suo proprietario

Un ambiente aulico dedicato al mito di Arione

Una grande sala per i banchetti

La colazione all’aria aperta

Il sacrificio campestre

La mansio di Sophiana

La mansio una stazione di sosta