Corte porticata dell'ingresso

Uno spazio tra pubblico e privato

La corte porticata rappresenta il primo spazio pubblico/privato, che si trova immediatamente dopo la soglia di ingresso, attraverso il grande Portale monumentale , concepito ad imitazione di un grande Arco trionfale e a tre fornici. Ha una forma semicircolare irregolare con al centro una fontana, ed è circondata da tre lati da un porticato colonnato con capitelli di stile ionico .
La sua costruzione risale all’ultima fase costruttiva della Villa, nel momento in cui viene ampliata con nuovi ambienti; viene realizzato il grande Triclinio triabsidato , l’antistante Peristilio ovoidale e, in rapporto geometrico con gli assi di queste costruzioni, viene elevato il nuovo ingresso con il grande Portale monumentale.
La corte assolve le funzioni di raccordo e disimpegno, attraverso il suo porticato, di vari accessi alla Villa: l’ingresso attraverso il Vestibolo , l’accesso esterno alle Terme e il vano che conduce alla grande Latrina porticata esterna, di evidente uso pubblico.

Corte Porticata dell'ingresso
A questo spazio, che collegava vari ambienti della villa tardoantica, si accede dall’esterno, oltrepassando l’imponente ingresso monumentale che accoglie, al suo interno, due ampie vasche semicircolari. La forma della corte porticata e’ delimitata da profili irregolari che ricordano quelli di un ampio pentagono. Un colonnato, impreziosito da capitelli ionici, circonda la parte centrale rivestita da lastre di calcare bianco. La pavimentazione ospita, al centro, una fontana, mentre un mosaico geometrico, con un motivo a squame bicolori, ne decora la parte situata sul perimetro. Un tempo, quest’ultima, doveva essere coperta e sorretta da una lunga trabeazione che poggiava sulle colonne. Ad aumentare i giochi d’acqua, erano presenti due fontane di forma semicircolare, ancora visibili non appena ci si inoltra in questa area di passaggio, interrotta sulla destra, dalle gradinate che conducono al vestibolo.
Un cortile al centro della casa

Una stanza con una decorazione vivace

La composizione degli spazi

La rappresentazione della Virtus

Un ambiente dedicato al mare

Indizi per la datazione

Una stanza dedicata alla musica

Il frigidario: un ambiente aulico

Un ambiente aulico dedicato al mito di Arione

Una grande sala per i banchetti

Le terme tra benessere e socialità

Gli ambienti a carattere semipubblico

Gli ambienti della villa a destinazione pubblica

Il porticato con una pavimentazione animata

La disposizione degli ambienti

Il mito di Eros e Pan

Il Latifondo

Il luogo dell’accoglienza

Una sfida fra le forze del cielo e della terra

La stanza delle stagioni

La residenza tardoantica: Locus Amoenus e centro di attività amministrative nel cuore della Sicilia

Il mito di Orfeo

Le stanze dell’Otium

Il Peristilio della villa

Il riflesso del Dominus tra mito e realtà

Gli ambienti della villa riflesso del suo proprietario

La mansio una stazione di sosta

L’età d’oro: ipotesi sul periodo di costruzione della villa

Il sacrificio campestre

Le dodici fatiche di Ercole

Le creature del mare

Il mito di Ulisse e Polifemo

Pars fructuaria e pars rustica

La stanza degli amorini vendemmiati

Le decorazioni dell’ambulacro

Una decorazione che segna il tempo

La mansio di Sophiana

Due colonne segnano l’ingresso ad un ambiente importante

La colazione all’aria aperta

La stanza degli amorini pescatori

Uno spazio tra pubblico e privato