I Crateri Sommitali

I sensi raccontano i Crateri Sommitali

vista
L’interno dei Crateri sommitali

Se si è fortunati, allenati ed abituati alle elevate quote e al trekking e, soprattutto, se non vi è una eruzione in corso, si può ampiamente fruire dello spettacolo dell’interno dei Crateri Sommitali. Quello che si nota sin da subito sono le alte colonne di gas, sempre presenti dai campi fumarolici sommitali.

udito
Attività interna

Nell’assoluto silenzio, anche senza vedere nuvole di cenere levarsi dal fondo dei crateri, si può distintamente scorgere delle esplosioni: queste non sono altro che delle bolle di gas che esplodono all’interno del condotto vulcanico quando stanno per raggiungere la superficie.

olfatto
L’aria fine

Oltre all’onnipresente odore emanato dalle fumarole dell’area sommitale dell’Etna, quello che qui si percepisce, inspirando l’aria, è che l’ossigeno è veramente poco.
In realtà la quantità di ossigeno nella miscela componente l’aria è la medesima, solo che in questo luogo la pressione atmosferica essendo minore, provoca la rerafazione di tutta la miscela d’aria.

tatto
Il terreno che vibra

Fermandosi, seduti, appoggiando le mani sulla cinta craterica, si sentirà distintamente vibrare il terreno, a causa delle esplosioni che avvengono all’interno del condotto vulcanico.

I sensi raccontano Acicastello ed Acitrezza

I sensi raccontano i Monti Rossi

Torre del Filosofo: alla base dei Crateri Sommitali (2950 metri)

Acireale e la ricostruzione dopo il terremoto del 1693

Acireale e le sue “timpe”

Il sistema di faglie delle “Timpe” di Acireale

Etna, la montagna vivente

I sensi raccontano i Crateri Sommitali

Le prime manifestazioni vulcaniche Etnee tra Acicastello ed Acitrezza

Le “tacche” della neve

Il Belvedere Etneo

La Valle del Leone e l’Ellittico

Etna, terroir vinicolo d’eccellenza

Il fiume Aci

I sensi raccontano Torre del Filosofo

L’eruzione del 1928 che distrusse il paese di Mascali

Perché l’Etna si è formato proprio in quella posizione geografica?

La continua evoluzione dei Crateri Sommitali Etnei

Il Grand Tour in Sicilia

L’Ellittico, il primo grande vulcano Etneo

I sensi raccontano la Val Calanna

I sensi raccontano Acireale

I diversi nomi della “Muntagna”

Il terremoto che cambiò la geografia della Sicilia orientale nel 1693

Empèdocle e la sua passione per l’Etna

L’eruzione del 1669 a Catania

I sensi raccontano la Valle del Leone

L’attività dei Crateri Sommitali tra il 2011 e il 2019

I Malavoglia

I Monti Rossi e la distruttiva eruzione del 1669

La Val Calanna, il primo passo verso un unico grande edificio vulcanico

Un insieme faunistico ancora tutto da scoprire

I sensi raccontano il Belvedere dell’Etna

L’Isola Lachea e i Faraglioni di Acitrezza

L’Etna: un meraviglioso insieme di microclimi e di vegetazione

L’eruzione del 2001 dell’Etna, dove l’approccio con i vulcani è cambiato

Il monitoraggio vulcanico e la previsione delle eruzioni

Un Vulcano in continua evoluzione

L’uomo e il vulcano: come comportarsi? Il rischio vulcanico