Etna, la montagna vivente CAA

Testo in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa

Con Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) si indicano tutte le modalità di comunicazione che possono facilitare e/o migliorare la comunicazione di persone che hanno difficoltà ad utilizzare il linguaggio orale e la scrittura.
Aumentativa perchè incrementa modalità comunicative già presenti, Alternativa in quanto si avvale di strategie e tecniche diverse dal linguaggio parlato.
La CAA basandosi prevalentemente sull’uso di sistemi simbolici e di immagini risulta particolarmente efficace se applicata all’accessibilità dei testi.
Trasformare un concetto in immagine consente infatti di trasmetterne immediatamente il significato anche a persone che presentano difficoltà di comprensione del testo.

“Testi di Giada Cantamessa e trasposizione in simboli di Barbara Porcella e Valentina Baraghini”.

Allegati

L’eruzione del 1669 a Catania

I Malavoglia

Un insieme faunistico ancora tutto da scoprire

Torre del Filosofo: alla base dei Crateri Sommitali (2950 metri)

La Valle del Leone e l’Ellittico

L’eruzione del 1928 che distrusse il paese di Mascali

Il fiume Aci

L’Etna: un meraviglioso insieme di microclimi e di vegetazione

I sensi raccontano Acireale

I sensi raccontano la Valle del Leone

I sensi raccontano la Val Calanna

Le “tacche” della neve

I sensi raccontano il Belvedere dell’Etna

L’eruzione del 2001 dell’Etna, dove l’approccio con i vulcani è cambiato

Acireale e la ricostruzione dopo il terremoto del 1693

Un vulcano in continua evoluzione

I sensi raccontano Acireale

Empèdocle e la sua passione per l’Etna

I sensi raccontano il Belvedere dell’Etna

Etna, terroir vinicolo d’eccellenza

I sensi raccontano Acicastello ed Acitrezza

I Malavoglia

Il Belvedere Etneo

I sensi raccontano Acicastello ed Acitrezza

L’eruzione del 1669 a Catania

La continua evoluzione dei Crateri Sommitali Etnei

I sensi raccontano Torre del Filosofo

L’attività dei Crateri Sommitali tra il 2011 e il 2019

Perché l’Etna si è formato proprio in quella posizione geografica?

Il Belvedere Etneo

Etna, un laboratorio naturale dove svolgere esperimenti

Il sistema di faglie delle “Timpe” di Acireale

Acireale e le sue “timpe”

I sensi raccontano i Crateri Sommitali

L’Etna: un meraviglioso insieme di diversi tipi di flora

I diversi nomi della “Muntagna”

Le prime manifestazioni vulcaniche Etnee tra Acicastello ed Acitrezza

Il sistema di faglie delle “Timpe” di Acireale

Il Grand Tour in Sicilia

I sensi raccontano la Valle del Leone

L’Ellittico, il primo grande vulcano Etneo

Acireale e la ricostruzione dopo il terremoto del 1693

La Val Calanna, il primo passo verso un unico grande edificio vulcanico

I primi edifici vulcanici dell’Etna, tra Acicastello ed Acitrezza

L’uomo e il vulcano: come comportarsi? Il rischio vulcanico

Il primo tentativo al mondo (quasi riuscito) di fermare una colata lavica: l’eruzione del 1991-93

I Monti Rossi e la distruttiva eruzione del 1669

I sensi raccontano i Crateri sommitali Etnei

La Val Calanna, il primo passo verso un unico grande edificio vulcanico

La montagna vivente

Il terremoto che cambiò la geografia della Sicilia orientale nel 1693

L’attività dei Crateri sommitali tra il 2011 e il 2019

I diversi nomi della “Muntagna”

Il monitoraggio vulcanico e la previsione delle eruzioni

Le “tacche” della neve

La Valle del Leone e l’Ellittico

I Monti Rossi e la distruttiva eruzione del 1669

L’Ellittico, il primo grande vulcano Etneo

Etna, la montagna vivente

Il terremoto che cambiò la geografia della Sicilia orientale nel 1693

Una fauna ancora tutta da scoprire

I sensi raccontano Torre del filosofo

Il Grand Tour in Sicilia

Perché l’Etna è uno dei vulcani più studiati al mondo?

I criteri per l’inserimento del Monte Etna nella WHL

Empèdocle e la sua passione per l’Etna

I sensi raccontano I Monti Rossi

La continua evoluzione dei Crateri sommitali Etnei

L’eruzione del 2001 dell’Etna, quando la Montagna sembrava viva

L’Isola Lachea e i Faraglioni di Acitrezza

Etna, la montagna vivente CAA

Torre del Filosofo: alla base dei Crateri Sommitali (2950 metri)

L’Isola Lachea e i Faraglioni di Acitrezza

L’eruzione del 1928 che distrusse il paese di Mascali

Un Vulcano in continua evoluzione

I sensi raccontano la Val Calanna

Il fiume Aci

Acireale e le sue “timpe”

I sensi raccontano i Monti Rossi

L’uomo e il vulcano: come comportarsi? Il rischio vulcanico