Panoramica del Tempio di Giunone

Falàride, il terribile tiranno

I giardini della Kolymbèthra

L’antico porto di Agrigentum

I misteri eleusini

Il teatro delle origini

La vita dei ragazzi in età romana

Il museo vivente del Mandorlo

Il quartiere ellenistico-romano

I sacrifici per le dee che rendono fertili i campi

Le Guerre puniche e la conquista definitiva di Akragas

Il centro della politica ad Agrigentum

Akragas, città della bellezza

La vegetazione dei Giardini

Il rinforzo dei bastioni naturali

Akragas, la più bella città dei mortali

Il Tempio di Demetra

Lavori per le muse: i mosaici del quartiere ellenistico-romano

Da Akragas ad Agrigentum

La vegetazione dei Giardini

La più bella città dei mortali

Il sarcofago del Fanciullo

Le vivaci decorazioni del tempio

Un monumento per la vittoria su Cartagine: il tempio di Zeus Olimpio

Akragas alle origini

Il Santuario di Asclépio: un luogo di accoglienza per i malati

Un Santuario per gli dei latini

I giardini della Kolymbèthra

Il forum nella città degli akragantini

Gli affari dei romani

I criteri per l’inserimento dell’area archeologica di Agrigento nella WHL

Il racconto di Cicerone: Agrigentum nelle Verrine

La tomba di Teróne

Il santuario delle divinità Ctonie

Empedocle, il politico filosofo

Le domus, custodi della vita privata

Una scoperta eccezionale: le terme di Agrigentum

Il Tempio della Concordia

Respirare insieme il patrimonio dell’umanità

Le mura di Akragas nel V sec a.C.

Retaggi ellenistici per le strade di Agrigentum

Gli dei di Agrigento

L’Oratorio di Falàride

Momenti di svago: il teatro

Dai culti pagani ai culti cristiani: la Chiesa di San Gregorio e il cimitero cristiano, la via dei sepolcri

Benvenuti ad Agrigentum

Il Tempio di Giunone

Il museo vivente del Mandorlo

Teróne, tiranno delle arti e delle vittorie

Il motore del benessere di Agrigentum

Il Tempio di Asclépio

I centri benessere dei romani

Il culto di Demetra e Persefone

I romani si stabiliscono ad Agrigentum

Il culto dell’Imperatore

L’eroe delle dodici fatiche

Il primo insediamento: la fondazione di Akragas

La necròpoli romana

Il Tempio di Èracle

Mens sana in corpore sano: il gymnasium di Agrigento